Acido acetilsalicilico
Che cos’è e a che cosa serve
Aspirinaact dolore e infiammazione contiene acido acetilsalicilico, che calma il dolore e riduce la febbre. Offre un rapido sollievo dal dolore grazie alla rapida dissoluzione e al veloce assorbimento dell'acido acetilsalicilico.
Aspirinaact dolore e infiammazione si usa per il trattamento sintomatico di febbre e/o dolore da lieve a moderato come mal di testa, sindrome influenzale, mal di denti, dolore muscolare.
Aspirinaact dolore e infiammazione è riservata ad adulti e adolescenti di età compresa tra 16-65 anni.
Si rivolga al medico se non nota miglioramenti o se nota un peggioramento dei sintomi dopo 3 giorni in caso di febbre o 3-4 giorni in caso di dolore.
Cosa deve sapere prima di prendere il medicinale
Non prenda Aspirinaact dolore e infiammazione:
Se lei:
• è allergico a
- acido acetilsalicilico;
- salicilati: un gruppo di medicinali per ridurre il dolore o la febbre cui appartiene l'acido acetilsalicilico;
- uno qualsiasi degli altri componenti di questo medicinale (elencati al paragrafo 6)
• ha gia' sofferto in passato di asma o reazioni allergiche (es. orticaria, angioedema, rinite severa, shock) provocata dall'uso di acido acetilsalicilico o di medicinali con azioni simili, in particolare quelli chiamati farmaci antinfiammatori non steroidei (FANS)
• soffre di ulcera gastrica o intestinale
• ha emorragie, o è a rischio di emorragia
• ha una funzionalità epatica o renale gravemente ridotta
• ha una funzionalità cardiaca gravemente ridotta e non controllata
• sta assumendo metotrexato in dosi superiori a 20 mg/settimana
Vedere il paragrafo 2 "Altri medicinali e Aspirinaact dolore e infiammazione", primo punto
• è sotto trattamento con anticoagulanti orali (medicinali per fluidificare il sangue e per prevenire la formazione di coaguli)
• è nell'ultimo trimestre di gravidanza
Avvertenze e precauzioni
Si rivolga al medico o al farmacista prima di prendere Aspirinaact dolore e infiammazione se: • è in terapia con altri prodotti contenenti acido acetilsalicilico, per evitare il rischio di sovradosaggio.
• ha mal di testa dopo l'uso di Aspirinaact dolore e infiammazione.
Non aumenti il dosaggio; si rivolga al medico o al farmacista se il mal di testa si manifesta durante l'assunzione di antidolorifico ad un dosaggio elevato per un periodo prolungato.
• utilizza antidolorifici regolarmente, in particolare differenti antidolorifici in combinazione, questo puo' comportare ridotta funzionalità renale.
• ha una carenza di G6PD (glucosio-6-fosfato deidrogenasi) (una malattia ereditaria che colpisce i globuli rossi), poiché dosi elevate di acido acetilsalicilico potrebbero determinare emolisi (distruzione dei globuli rossi).
• ha un'anamnesi di ulcera o emorragia gastrica o intestinale, o infiammazione delle pareti interne dello stomaco.
Non prenda Aspirinaact dolore e infiammazione se ha un'ulcera gastrica o intestinale, o sanguinamento.
Il sanguinamento gastrico o intestinale o ulcere/perforazioni possono manifestarsi in qualsiasi momento durante il trattamento. Il rischio aumenta negli anziani, nei pazienti con basso peso corporeo e nei pazienti che usano medicinali per inibire la coagulazione del sangue.
• ha una funzionalità renale o epatica ridotta.
Non prenda Aspirinaact dolore e infiammazione se ha una funzionalità epatica o renale gravemente ridotta. L'uso regolare di analgesici, in particolare di combinazioni di analgesici, può portare a lesioni renali persistenti, con rischio di funzionalità renale ridotta.
• ha una funzionalità cardiovascolare compromessa (ad es. quando il cuore non pompa adeguatamente il sangue attraverso il corpo, deplezione volemica, intervento chirurgico maggiore, infezione del sangue o evento emorragico maggiore).
• soffre di asma.
Non prenda Aspirinaact dolore e infiammazione se l'asma è provocata dall'uso di acido acetilsalicilico o medicinali con azioni simili.
• ha mestruazioni intense e prolungate in modo anomalo, o sanguinamenti dell'utero a intervalli irregolari.
Sussiste il rischio di aumento del volume e della durata delle mestruazioni.
• è in procinto di sottoporsi a un intervento chirurgico.
L'acido acetilsalicilico aumenta il rischio di emorragia anche se assunto diversi giorni prima. Informi il medico o il dentista in caso sia previsto un intervento chirurgico, anche di piccola entità.
• si verifica emorragia gastrointestinale durante il trattamento (fuoriuscita di sangue dalla bocca, sangue nelle feci, feci di colore nero). Deve interrompere il trattamento e deve chiamare immediatamente il medico o il servizio medico di emergenza.
• soffre di gotta.
L'acido acetilsalicilico riduce l'escrezione dell'acido urico.
• Non si raccomanda l'utilizzo di questo medicinale durante l'allattamento.
Bambini e adolescenti
Aspirinaact dolore e infiammazione non è indicata per bambini e adolescenti di età inferiore a 16 anni.
Consigli generali:
La sindrome di Reye è una malattia rara e grave associata a danni al sistema nervoso e al fegato. È stata osservata nei bambini che soffrono di malattie virali, come influenza e varicella, e che usano acido acetilsalicilico. Quindi:
• l'acido acetilsalicilico deve essere somministrato ai bambini che soffrono di malattie virali solo su consiglio del medico
• se si manifestano capogiri o svenimenti, comportamento anomalo o vomito, interrompere il trattamento e informare immediatamente il medico
Possibili effetti indesiderati
Come tutti i farmaci, questo medicinale può causare effetti indesiderati sebbene non tutte le persone li manifestino. La loro frequenza non può essere definita sulla base dei dati disponibili.
Possibili effetti indesiderati dovuti all'acido acetilsalicilico:
Questi effetti indesiderati sono tutti molto gravi e lei potrebbe avere urgente bisogno di cure mediche o di essere ricoverato. Informi immediatamente il medico o si rechi presso l'ospedale più vicino se nota uno qualsiasi dei seguenti sintomi:
• sanguinamento, come:
- epistassi (sangue dal naso), gengive sanguinanti
- macchie rossastre o violastre sulla pelle, lividi
- sanguinamento delle vie urinarie e degli organi genitali.
Il rischio di sanguinamento persiste per 4-8 giorni dopo l'interruzione dell'uso di Aspirinaact dolore e infiammazione. Può causare un aumento del rischio di emorragia in caso di interventi chirurgici. Possono verificarsi anche emorragie all'interno del cranio, dello stomaco o dell'intestino.
• reazioni di ipersensibilità, reazioni allergiche gravi che possono causare rigonfiamento della faccia o della gola, asma
• mal di testa, capogiro, sensazione di perdita dell'udito, ronzio nelle orecchie, che sono in genere indicativi di un sovradosaggio
• emorragia cerebrale
• dolore allo stomaco
• sanguinamento gastrico o intestinale.
I sintomi sono vomito ematico e feci nerastre. Il rischio di sanguinamento è dipendente dalla dose.
• ulcera e perforazione dello stomaco
• aumento dei livelli degli enzimi epatici, solitamente reversibile dopo l'interruzione del trattamento, compromissione epatica (principalmente epatocellulare)
• orticaria, reazioni cutanee
• Sindrome di Reye (vedere paragrafo 2)
• emolisi (distruzione dei globuli rossi) in caso di forme gravi di carenza di G6PD (glucosio-6-fosfato deidrogenasi)
• insufficienza renale, lesioni renali
• malattia dei diaframmi intestinali (soprattutto nel trattamento a lungo termine)
Segnalazione degli effetti indesiderati
Se manifesta un qualsiasi effetto indesiderato, compresi quelli non elencati in questo foglio, si rivolga al medico o al farmacista. Lei può inoltre segnalare gli effetti indesiderati direttamente tramite il sistema nazionale di segnalazione all’indirizzo: https://www.aifa.gov.it/content/segnalazionireazioni-avverse.
Segnalando gli effetti indesiderati lei può contribuire a fornire maggiori informazioni sulla sicurezza di questo medicinale.
Sul sito di “Farmacia Bolli 1833” gestiamo i pagamenti in modo sicuro attraverso la piattaforma di MultisafePay.
Le informazioni relative ai pagamenti vengono criptate durante la trasmissione e gestite direttamente da MultisafePay. In nessun caso la Farmacia Bolli 1833 verrà a conoscenza del numero di carta di credito, né tratterrà o conserverà i dati forniti sui propri sistemi. La Farmacia Bolli 1833 riceverà esclusivamente comunicazione dell’esito positivo o meno della transazione.
Sul sito di Farmacia Bolli 1833 puoi pagare con
- Satispay: tramite il tuo account Satispay
- Carta di Credito
Vengono accettate tutte le carte di credito e debito dei circuiti Visa, Mastercard, Maestro, PostePay, etc.
Inserisci tutti i dati all’interno del box predisposto e poi concludi il tuo ordine.
Ti ricordiamo che tutti i dati sono criptati e gestiti direttamente da MultisafePay.
- Google Pay: tramite il tuo digital Wallet di google
- Apple Pay: tramite i tuoi dispositivi Apple.
- Contrassegno - Pagamento alla consegna: Con la modalità Contrassegno si può pagare in contanti l’importo esatto dell’ordine direttamente al Corriere al momento della consegna. Vi sarà un supplemento di 5,00€ indicato nel riepilogo dell’ordine, che trattiene il correre per gestire il denaro contante.
- My Bank - Bonifico Bancario Istantaneo
Seleziona MyBank per effettuare un bonifico istantaneo dal tuo home banking. Seleziona MyBank e cerca sul menù a tendina la tua banca (sono presenti solo le banche che hanno accettato il circuito di mybank), una volta selezionato sarai trasferito al tuo home banking per concludere la transazione. Sono necessarie solo le credenziali per accedere al proprio Home Banking, non è richiesta alcuna registrazione.
- MultisafePay e altri metodi di pagamento
Multisafepay è la piattaforma ominicanale che permette pagamenti in totale sicurezza.
Selezionando questa opzione, accedi al pannello dove troverai tutti i metodi di pagamento disponibili compreso anche PayPal.
Tutti gli ordini effettuati entro le ore 14 partono il giorno stesso (dal lunedì al venerdì). Gli ordini pervenuti oltre le 14 del venerdì saranno processati il lunedì. La consegna sarà effettuata in 24/72 ore a seconda della zona di residenza.
Il sabato, la domenica ed i giorni festivi i corrieri non ritirano e non consegnano pertanto le 24/72 ore sono da intendersi di giorni lavorativi.
Nel caso in cui qualche prodotto risulta non disponibile la spedizione potrebbe subire delle variazioni (se si protraggono per oltre 1-2 giorni lavorativi verrete contattati telefonicamente).
Per gli ordini con pagamento alla consegna, verrete contattati telefonicamente per la conferma dell’ordine e dell’indirizzo. Solo dopo la vostra conferma l’ordine verrà messo in lavorazione.
Non è prevista la consegna al piano né la consegna su appuntamento o il preavviso telefonico.
Il costo della spedizione standard è di 4,90€ per ordini inferiori ai 49,00€. Sopra 49,00€ la spedizione standard è gratuita ma possono verificarsi delle eccezioni, come:
- Sovrapprezzo: gli ordini eccedenti i 5kg di rapporto peso/volume, quindi i pacchi pesanti e/o voluminosi, fanno scattare il sovrapprezzo. Il sovrapprezzo per peso/volume superiore a 5Kg ha un costo aggiuntivo di 9,00€. Se il vostro ordine è inferiore a 49,00€, pagherete per la spedizione 4,90€ + 9€ per un totale di 13,90€. Se il vostro ordine supera i 49,00€ il costo della spedizione sarà di 9,00€.
- Zone disagiate: per le zone speciali e/o disagiate come ad esempio Venezia e Laguna, Livigno, Campione d’Italia e tutte le isole minori (Egadi, Eolie, arcipelago toscano, etc.) il corriere applica un sovrapprezzo pari a 15€. Pertanto se il vostro ordine è superiore a 49€ pagherete solo i 15€ di sovrapprezzo della spedizione, se invece il vostro ordine è inferiore ai 49€ pagherete la spedizione standard di 4,90€ + 15€ di sovrapprezzo, per una spesa totale di 19,90€.
- Contrassegno: il pagamento in contrassegno, ovvero il pagamento al corriere nel momento della consegna del pacco, ha un supplemento di 5€.
Le spese di spedizione, così come gli eventuali sovrapprezzi, vengono calcolati direttamente dal sistema in fase di checkout, ovvero nella pagina della cassa.
Monitoraggio della spedizione: una volta che il tuo pacco viene consegnato al corriere, entro sera riceverai una email, al tuo indirizzo di registrazione, dove ti verrà comunicata la partenza del tuo pacco ed il relativo numero di tracking della tua spedizione. Con il numero di tracking potrai monitorare in qualsiasi momento dove si trova la tua spedizione, andando direttamente nel sito del corriere indicato ed inserendo il numero della spedizione. Oppure cliccando direttamente nel link che trovi all’interno della mail.
Sulla maggior parte delle zone il corriere è già in consegna il giorno successivo al ricevimento della prima email.
Anche il corriere ti invierà delle email per avvertirti che sono in consegna, se non dovessi essere in casa, puoi concordare la consegna tramite il sito del corriere accedendo direttamente dalla email che ti hanno inviato.
Una volta che il pacco è partito dalla farmacia noi non abbiamo più nessun potere su di esso, pertanto puoi concordare o spostare la consegna solo con il corriere.
Quando il pacco ti viene consegnato, verifica sempre che sia integro in ogni sua parte e se dovesse avere qualche difetto o danno chiedi al corriere di apporre la dicitura di “Riserva di controllo merce” al momento della consegna.
Il corriere effettua al massimo due tentativi di consegna. Se non trova nessuno in entrambi i casi il vostro pacco andrà in giacenza presso la sede del corriere e sarà vostra cura andarlo a ritirare oppure concordare una successiva riconsegna previo pagamento delle spesi di riconsegna.
Ritiro nel Pharmalocker della farmacia
Per i clienti della provincia di Perugia è data la possibilità di ritirare il proprio pacco direttamente presso il pharmalocker esterno alla farmacia e senza spese di spedizione.
La possibilità di ritiro nel pharmalocker vi comparirà nello step 2 della cassa, ma solo dopo aver inserito correttamente tutti i dati dello step 1 (che comprendono pertanto il vostro indirizzo e se esso ricade nella provincia di Perugia).
Una volta che il vostro pacco è pronto viene inserito nel Pharmalocker e contestualmente vi viene inviato un SMS con il codice di sblocco del cassetto.
Solo dopo aver ricevuto l’SMS con il codice di sblocco del cassetto per il ritiro del pacco vi potrete recare in farmacia per il ritiro. Il pharmalocker è posto all’esterno della farmacia, alla sinistra rispetto all’ingresso principale, in fondo al porticato. Il ritiro può essere effettuato tutti i giorni, festivi compresi, 24 ore su 24.
Per tutte le informazioni guarda la pagina delle faq relative alle spedizioni a questo link