NEWS
RUBRICA RIMEDI: IL RAFFREDDORE
DALLA RUBRICA DEI RIMEDI PER … PARLIAMO DI RAFFREDDORE, CONOSCERLO PER CURARLO AL MEGLIO
Il raffreddore è una delle malattie più comuni a livello mondiale.
Si tratta di una patologia di origine virale che provoca l’infiammazione della mucosa nasale e faringea (gola).
Altamente contagioso, il raffreddore può essere trasmesso sia da malati che da portatori sani.
La forma più comune di contagio è quella diretta: starnuti, tosse e goccioline di saliva permettono il passaggio diretto dei virus da un organismo all’altro.
Anche il dialogo può diventare causa di trasmissione diretta in quanto durante il colloquio possono essere espulse, involontariamente, piccole gocce di liquido salivare.
I sintomi del raffreddore sono piuttosto comuni: naso chiuso e gocciolante, congestione nasale, gola irritata talvolta associata a febbre, tosse, emicrania, raucedine, infiammazione dei linfonodi nel collo e dolori muscolari.
La completa guarigione dal raffreddore avviene normalmente nel giro di 5-10 giorni, ma in alcuni casi può richiedere tempi più lunghi.
Nel caso i sintomi persistano per più di due settimane senza attenuarsi è bene considerare l’eventuale presenza di altri problemi come sinusiti o allergie.
Spray e nebulizzatori possono risolvere temporaneamente la spiacevole sensazione di naso tappato ma è bene non eccedere con il loro uso.
Fumi e aerosol per la liberazione delle vie aeree, caramelle balsamiche e la frequente pulizia del naso possono eliminare almeno in parte il muco infetto, scongiurando il rischio di infezioni batteriche e accelerando la guarigione.
Quando il raffreddore è accompagnato da febbre è possibile assumere farmaci specifici per velocizzarne la guarigione. Il paracetamolo è il farmaco d’eccellenza (es. Tachipirina, Efferalgan, etc. ) utile per abbassare la febbre .
Gli antibiotici non devono essere usati per trattare un comune raffreddore. Non aiutano e possono rivelarsi addirittura dannosi (anche in presenza di catarro e muco giallognolo).
Fortunatamente gravi complicazioni sono piuttosto rare e colpiscono per lo più orecchio, trachea e bronchi.
Raramente il raffreddore comporta eccessivi incrementi della temperatura corporea (oltre 38° C), in questi casi è logico sospettare una forma influenzale.
Guarda sul nostro shop tutti i prodotti collegati al raffreddore: vai allo shop
Torna in forma in modo naturale e duraturo
Dormire bene è un bisogno primario. Tuttavia, sempre più persone lamentano difficoltà ad addormentarsi, risvegli notturni frequenti o un sonno non rigenerante. Scopri i migliori integratori naturali per ritrovare il benessere notturo e affrontare le tue giornate al meglio!
Disturbi del sonno? Le soluzioni naturali che funzionano davvero
Dormire bene è un bisogno primario. Tuttavia, sempre più persone lamentano difficoltà ad addormentarsi, risvegli notturni frequenti o un sonno non rigenerante. Scopri i migliori integratori naturali per ritrovare il benessere notturo e affrontare le tue giornate al meglio!
RIMANI AGGIORNATO
Per conoscere i consigli dei nostri farmacisti specializzati, essere aggiornato sulle nostre promozioni, i nostri eventi e le nostre giornate di prova gratuite. Iscriviti alla nostra newsletter!
ALTRI EVENTI E NOTIZIE
EVENTI IN FARMACIA: LUGLIO 2022
Ecco l’agenda di tutte le giornate di LUGLIO
SPECIALE CABINA ESTETICA: GIUGNO 2022
Novità e trattamenti speciali solo per te!
GIORNATE LUGLIO
Ecco l’agenda di tutte le giornate di Luglio